INNOVAZIONE, RESPONSABILITÀ E LEGAME CON IL TERRITORIO: LA NOSTRA IDEA DI MADE IN ITALY

Martedì 15 Aprile 2025 abbiamo celebrato 56 anni di attività, un traguardo che racconta la nostra storia ma soprattutto il nostro impegno per il futuro. Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento nel settore dell’imballaggio flessibile, unendo tradizione industriale e innovazione sostenibile.

In questi anni abbiamo costruito molto più di un’azienda: abbiamo costruito fiducia, con i nostri collaboratori, i clienti e il territorio che ci ospita. La nostra visione è chiara: crescere insieme, creare valore condiviso e contribuire attivamente allo sviluppo della comunità.

Investiamo ogni giorno in tecnologie avanzate, sostenibilità ambientale e formazione, consapevoli che un’impresa solida non può prescindere dalla responsabilità sociale. Il nostro nuovo impianto ad alta efficienza, attivo dal 2023, è un passo concreto verso una produzione più pulita e consapevole.

Siamo un’azienda familiare, ma con lo sguardo aperto sul mondo. Lavoriamo in tutta Europa, ma il nostro cuore resta qui, dove tutto è cominciato.
Ed è proprio da qui che vogliamo continuare a crescere.

C4FF6371 EA76 498A AD2C F93AC4949989

ISTITUZIONI LOCALI

ISTITUZIONI LOCALI

vari rappresentati

L’evento è stato presentato da Anna Paola Cavanna.

Sono intervenuti anche rappresentanti delle Istituzioni locali:

Paolo Ponta – Prefetto di Piacenza
Pierantonio Breda – Comandante Provinciale dei Carabinieri di Piacenza
Filippo Zangrandi – Sindaco di Calendasco

Rappresentanti:

Dott. Massimo Ratti – Vice Presidente di Federmanager Piacenza
Carlo Tagliaferri  – rappresentanza dei Maestri del Lavoro di Piacenza
Dott. Angelo Manfredini – direttore dell’Università Cattolica del Sacro cuore Piacenza e Cremona
Nicoletta Bracchi – responsabile della  Comunicazione del gruppo Editoriale Libertà
Angelo Prazzoli – dirigente del Calendasco Calcio
Rappresentanti della Croce Rossa
Industriali piacentini
Artisti piacentini