30 Maggio 2022 |
News
Istituto italiano imballaggio, passaggio di testimone tra Cavanna e Fazio

Sull’involucro c’è scritto plastica. Ma non di sola plastica è fatto un sacchetto del caffè o un pacchetto di patatine. “Ci sono dai tre ai cinque strati in una busta del caffè – spiega Anna Paola Cavanna, imprenditrice cresciuta a pane e packaging – lo strato esterno idoneo per la stampa, uno strato di alluminio che deve riparare dalla luce e uno strato plastico idoneo per il contatto con l’alimentazione. E lo stesso vale per i pacchetti in cui si conservano i salumi: non sono solo di plastica”.